Un villaggio allestito davanti il Teatro Massimo di Palermo
Un centinaio i volontari dei Croce Rossa del Comitato di Palermo, che da stamattina, in Piazza Verdi, hanno nesso in piedi un vero e proprio villaggio per raccontare tutte le attività che vengono svolte ogni giorno a favore della popolazione e dei più vulnerabili. Tante le autorità che hanno partecipato a una vera e propria simulazione di un incidente stradale, di un terremoto attraverso la campagna “Io Non Rischio”. Il vice Prefetto aggiunto, Marco De Liso, ha visitato tutti gli stand allestiti dai giovani e ha assistito assieme al funzionario coordinatore della sala operativa regionale della Protezione civile, Alfredo Mannella, con il collaboratore Chicco Alfano, al Dirigente del servizio volontariato Salvatore Beninato, al funzionamento di una sala operativa mobile, alle comunicazioni radio. C’erano anche il Delegato del Comandante provinciale dei Carabinieri di Palermo il Capitano Gianluca Verdolino, della Guardia di Finanza, il capitano Francesco Gianquinto, della Questura Priola, l’ispettore antincendio Francesco Cruciata dei Vigili del Fuoco, il neo assessore alle attività sociali del Comune Mimma Calabró. Nutrita la rappresentanza delle Infermiere volontarie. Soddisfatta la presidente del Comitato Cri di Palermo Giorgia Amato, che ha illustrato assieme al consiglio direttivo, ai delegati e referenti tutte le attività che svolge la sede di Via Pietro Nenni, che sono: Restoring Family Links, Promozione Donazione sangue, Educazione alla salute e alla sessualità, inclusione sociale, reclutamento volontari, manovre salvavita, Diritto Internazionale Umanitario, formazione principi e valori. Presenti sul posto anche due ambulanze di cui una dimostrativa per prevenire gli incidenti stradali e l’altra operativa.
Guarda le interviste