|
In data 14/01/2021 alle ore 09:30 presso i locali del Comitato di Palermo, si è riunita la commissione per prendere visione delle candidature pervenute entro il 13/01/2021 come da avviso di selezione pubblicato all’albo e sul sito in data 05/01/2021. Di seguito le candidature ammissibili e non ammissibili al successivo colloquio.
Candidature ammissibili:
- Accetta Gabriele;
- Giubilato Manuela;
- Vetrano Giulia.
Candidature non ammissibili per mancata dichiarazione:
- Barrovecchio Viviana;
- Caminita Giada;
- Rigano Ivana.
Prot 114 del ...leggi tutto
|
|
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALE INCARICO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
C.C.N.L. applicato: Contratto lavoro subordinato, livello C1 CCNL Anpas – part time 30 ore – tempo determinato fino al 31/12/2021.
Posizione lavorativa: Impiegato amministrativo
Compiti e responsabilità:
Posizione di lavoro che richiede:
- Conoscenze di base teoriche e/o tecniche relative allo svolgimento di compiti assegnati;
- Capacità amministrative specifiche riferite alle proprie qualificazioni e specializzazioni professionali;
- Autonomia e ...leggi tutto
|
|
Posizione lavorativa: Contratto subordinato, livello B1 CCNL Anpas – 24 ore – tempo determinato fino al 14/01/2020 per sostituzione temporanea di un lavoratore.
Info dettagliate su call ricerca personale
...leggi tutto
|
|
Domenica 11 ottobre Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, in edizione social.
La Croce Rossa Italiana Comitato di Palermo aspetta i cittadini sulla pagina facebook @iononrischio.cripalermo, accessibile tramite il link www.facebook.com/iononrischio.cripalermo/ per parlare di prevenzione ed autoprotezione.
Domenica 11 ottobre torna Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, ...leggi tutto
|
|
Il database CRI PALERMO del personale centri di accoglienza per persone migranti ha l’obiettivo di costituire un elenco di professionisti e personale qualificato, disponibili al pronto impiego in caso di necessità, per le attività e i servizi dei Centri di Accoglienza Migranti rivolti a persone migranti, nel particolare contesto dell'emergenza COVID-19.
Operatore dell'accoglienza
TITOLO DI STUDIO/QUALIFICHE: Licenza media; qualifica professionale di mediatore interculturale preferibile.
COMPETENZE TECNICHE: Conoscenza ...leggi tutto
|
|