Un villaggio allestito davanti il Teatro Massimo di Palermo
Un centinaio i volontari dei Croce Rossa del Comitato di Palermo, che da stamattina, in Piazza Verdi, hanno nesso in piedi un vero e proprio villaggio per raccontare tutte le attività che vengono svolte ogni giorno a favore della popolazione e dei più vulnerabili. Tante le autorità che hanno partecipato a una vera e propria simulazione di un incidente stradale, di un terremoto attraverso la campagna “Io Non Rischio”. Il vice Prefetto aggiunto, Marco De Liso, ha visitato tutti gli stand allestiti dai giovani e ha assistito assieme al funzionario coordinatore della sala operativa regionale della Protezione civile, Alfredo Mannella, con il collaboratore Chicco Alfano, al Dirigente del servizio volontariato Salvatore Beninato, al funzionamento di una sala operativa mobile, alle comunicazioni radio. C’erano anche il Delegato del Comandante provinciale dei Carabinieri di Palermo il Capitano Gianluca Verdolino, della Guardia di Finanza, il capitano Francesco Gianquinto, della Questura Priola, l’ispettore antincendio Francesco Cruciata dei Vigili del Fuoco, il neo assessore alle attività sociali del Comune Mimma Calabró. Nutrita la rappresentanza delle Infermiere volontarie. Soddisfatta la presidente del Comitato Cri di Palermo Giorgia Amato, che ha illustrato assieme al consiglio direttivo, ai delegati e referenti tutte le attività che svolge la sede di Via Pietro Nenni, che sono: Restoring Family Links, Promozione Donazione sangue, Educazione alla salute e alla sessualità, inclusione sociale, reclutamento volontari, manovre salvavita, Diritto Internazionale Umanitario, formazione principi e valori. Presenti sul posto anche due ambulanze di cui una dimostrativa per prevenire gli incidenti stradali e l’altra operativa.
Guarda le interviste
La testimonianza di Alfio Sanfilippo, Vicepresidente del comitato CRI di Palermo e rapprentante giovani.
Quella che si è svolta oggi in Piazza Verdi, a Palermo, è stata una splendida giornata all’insegna del sano volontariato. Noi Volontarie e Volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Palermo abbiamo scelto di vivere la nostra festa così come trascorriamo ogni altro giorno dell’anno: tra la gente e per la gente.
Durante la giornata ci siamo dedicati a tante attività: sensibilizzazione dei giovani, promozione della salute e degli stili di vita sani, inclusione sociale, preparazione alle emergenze, diffusione delle manovre salvavita e dei Principi Fondamentali della Croce Rossa, promozione del volontariato, reclutamento di nuovi volontari e valorizzazione del Corpo delle Infermiere Volontarie. È stata un’iniziativa partecipata, coinvolgente e ricca di significato.
Come Vicepresidente e Rappresentante dei Giovani, ho avuto l’onore di presentare alle autorità le attività che il nostro Comitato porta avanti per e con i giovani. Ricevere pubblici riconoscimenti per questo impegno da parte del Viceprefetto Aggiunto, dei delegati del Comandante Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Questore è stato, per me, uno dei momenti più toccanti e significativi da quando ho assunto questo ruolo nel Consiglio Direttivo, quasi un anno fa.
Sapere che la città di Palermo, le istituzioni, le autorità civili e militari e le associazioni riconoscono il valore del nostro lavoro ci riempie d’orgoglio, ma al tempo stesso accresce il senso di responsabilità che portiamo con noi ogni giorno.
E permettetemi un pensiero personale: sapere che i Giovani del Comitato di Palermo rappresentano la gemma più brillante di questo grande diadema, mi emoziona profondamente. Un grazie speciale va alla mia super Presidente Giorgia, ai super consiglieri Domenico, Giorgio e Salvatore, e alle mie colonne portanti: Aurora, Chiara, Angelica, Ignazio, Simona. Senza il supporto di tutte e tutti loro e di quello che rappresentano, nulla di questo sarebbe per me possibile. Per noi, il motto “tutti per uno, uno per tutti” è una realtà quotidiana.
Grazie a “mamma” Croce Rossa per donarci giornate come questa, che un domani saranno i ricordi più belli da raccontare ai nostri figli.
Anche quest’anno Croce Rossa Italiana – Comitato di Palermo protagonista della celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alla Croce Rossa, per onorare lo straordinario impegno dei volontari dell’organizzazione umanitaria. Un gesto simbolico per ringraziare tutte le Leggi tutto…
Ci sono anche i volontari del Comitato di Palermo tra le migliaia di Volontari della Croce Rossa Italiana presenti nella capitale per offrire supporto all’enorme flusso di fedeli per le esequie di Papa Francesco. La Leggi tutto…
10 passeggeri a bordo di un airbus, molti con ferite gravi, soccorsi dagli equipaggi specializzati della Croce Rossa Italiana Comitato di Palermo. Per fortuna è solo una simulazione di emergenza, ma tutto è stato reso Leggi tutto…