Una squadra di 20 soccorritori, coordinata da Mimmo D’Aleo delle Operazioni Emergenza e Soccorsi, del comitato di Palermo, nella serata di sabato, 29 giugno, una serie di simulazioni che hanno portato il gruppo a rispondere a ogni chiamata di emergenza, fin dall’attivazione delle Centrali operative istituzionali (prefettura, Questura ecc). Obiettivo dell’esercitazione quello di formare sempre più volontari all’utilizzo delle attrezzature e dei mezzi utilizzati in casi di emergenze. Dopo avere frequentato il corso per Operatore CRI di Attività di Emergenza (OPEM), i volontari svolgono attività nell’ambito di Protezione Civile. Durante il corso vengono fornite nozioni su etica, normative, strutture e materiali nelle aree di emergenza, sicurezza degli operatori, norme antincendio, orientamento e cartografia, aspetti psicologiciriguardanti vittime e soccorritori.
La formazione del personale volontario è molto importante per poter intervenire con maggior prontezza laddove la situazione richiede l’attivazione e l’intervento della macchina di Protezione Civile. Altre esercitazioni sono previste prossimamente
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449686453_10229571109536184_8581420121447678801_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449641137_10229571120976470_6844866493305877481_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449522219_10229571120176450_4509763812245409614_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449666238_10229571118656412_4408980969531347478_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449679450_10229571118896418_1041574467128033821_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449683819_10229571113976295_6423823157333617227_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449522881_10229571119136424_6944668733891326034_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449602690_10229571108896168_8108453771615106306_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449696452_10229571111016221_2683449410867960996_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449622961_10229571117256377_5113098502770343199_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449697819_10229571112456257_7145447228187978580_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449667312_10229571115096323_2097167962110173898_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449609533_10229571111776240_1362193051392537539_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449644396_10229571110216201_3193367259387365580_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449688187_10229571113056272_8486534556292343279_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449520319_10229571116016346_2597202086319607211_n-1024x683.jpg)
![](https://www.cripalermo.it/notizie/wp-content/uploads/2024/11/449688001_10229571116416356_2394568542417403569_n-1024x683.jpg)